Ricerca Pedagogica
Studio
PEDAGOGIA
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
danivirgilio71@gmail.com
Pedagogista
P.IVA: 02733350819
I miei autori del cuore....
Edgar Morin Friedrich Nietzsche Roger Wolcott Sperry G. Ungaretti Camilleri
Paola Daniela Virgilio
- Vice Presidente Nazionale
Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani
ANPE https://www.anpe.it/consiglio-direttivo-nazionale
- Docente a contratto Università degli Studi di Palermo
https://www.unipa.it/persone/docenti/v/paoladaniela.virgilio/
- USR Sicilia Uff. XI Prog. Nazionale SNV Legge 107/15
Nata a Erice nel ’71,
Docente e studiosa di invecchiamento attivo.
Vice Presidente nazionale ANPE Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani
Pedagogista e Dottore di Ricerca in Scienze Sociali e Giuridiche. Docente MIM e Docente a contratto Università degli Studi di Palermo. Esperta in drafting normativo. Specializzata sui processi di apprendimento, educativi e della formazione. Si occupa di progettazione educativa, analisi dei bisogni, valutazione delle risorse umane, metodologie d’intervento.
Formatore. Studiosa di Comunicazione, di Psicologia Dinamica, Antropologia, Sociologia, Filosofia, Pedagogia e delle discipline umanistiche e giuridiche che contribuiscono al benessere formativo, evolutivo e psicologico dell’essere umano.
Impegnata da anni nel settore della salute e della ricerca con attività di promozione della salute e riabilitazione delle funzioni cognitive.
Dal 2011 studia, inoltre, le politiche europee e i programmi di finanziamento in ambito comunitario (fondi diretti).
Ha redatto la legge 1/10/2015, n. 22 sull’Istituzione delle Biobanche di Ricerca in Sicilia (pubblicata sulla G.U.R.S. 3a Serie Speciale n.12 del 19-03-2016); nel 2015, collabora alla stesura degli emendamenti attuativi della stessa.
Per questa legge nel 2016 riceve un pubblico riconoscimento, dall’Istituto per la ricerca scientifica in Psichiatria e Neuroscienze - Brain Research Fondazione ONLUS.
Presidente dell’IPAB (Istituto Pubblico di Assistenza e Beneficenza) Rosa SerrainoVulpitta di Tp con Decreto n. 1637/2017 dell’Ass. Regionale alla Famiglia.
Nel 2017/2018, componente del CdA dell’aeroporto di Tp.Studiosa di politiche dell’UE sull’innovazione e la ricerca, dal 2016 svolge attività di ricerca, sull’invecchiamento attivo, educazione permanente e riabilitazione cognitiva, come dottoranda presso la Facoltà di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università di Cordoba, in Spagna.
Al momento impegnata, anche, in ricerche e studi internazionali sul training cognitivo per il trattamento dell’Alzheimer e delle demenze senili.
Docente (Anno accademico 2019/20) UNISOM ”Modulo didattico: “Le politiche europee e l’europrogettazione. Opportunità di sviluppo e crescita con i programmi cultura, innovazione e ricerca” nell’ambito del master universitario di II livello “Materiali e tecniche innovative per l’edilizia sostenibile” - Presso Università di Palermo.
Docente (Anno Accademico 19/20) modulo didattico “Le politiche europee e l’europrogettazione. Opportunità di sviluppo e crescita con i programmi cultura, innovazione e ricerca” nell’ambito del master universitario di II livello “Master of quality manager” – II edizione - Per UNISOM - Presso Università di Palermo.
Dal 2020 Coordinatrice Provinciale ANPE – Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani.
Dal 2021 Segretario regionale ANPE
Dal 2023 VicePresidente nazionale ANPE
Dal 2022 Incaricata USR Sicilia per il progetto Sistema Nazionale di Valutazione legge 107.
Autrice di libri. Relatrice in convegni anche Internazionali.
Dal 2023 Docente a contratto UNIPÀ (TFA)
contattaci
Ti risponderemo il prima possibile
informazioni
lasciaci un messaggio
Dalle 9 Alle 19
Galleria Passarella, 2, 20122 Milano
danivirgilio71@gmail.com
01 234 56789
01 234 56789
PRENOTA ORA UNA consulenza, SENZA NESSUN OBBLIGO